Materiale
Didattico del Corso di Fluidodinamica
Lezioni del corso videoregistrate
Settimana 1
Lezione 1 (Concetto di fluido)
Lesson 1 (Definition of the concept of fluid)
Lezione 2 (Ipotesi di continuo)
Lesson 2 (Continuum hypothesis and fluid properties)
Lezione 3 (Espansione Termica in un fluido)
Lesson 3-4(Compressibility and thermal expansion of fluids)
Settimana 2
Lezione 4 (Comprimibilità di un fluido)
Esercitazione 1 (Prime proprietà di un fluido)
Lezione 5 (Tensione di vapore)
Lesson 5 (Vapour pressure of liquids)
Settimana 3
Lezione 6 (Tensione superficiale)
Lesson 6 (Surface tension and capillarity)
Lezione 7 (Pressione in un fluido e principio di Pascal)
Lezione 8 (Equazione fondamentale della fluidostatica e legge di Stevino)
Settimana 4
Lezione 9 (Distribuzione di pressione in un gas e atmosfera standard)
Esercitazione 2 (Proprietà dei fluidi e fluidostatica)
Lezione 10 (Forze di pressione su superfici piane)
Settimana 5
Lezione 11 (Forze di pressione su superfici curve e spinta d'Archimede)
Esercitazione 3 (Forze di pressione su superfici piane e curve)
Lezione 12 (Cinematica dei fluidi, descrizione Euleriana e derivata materiale)
Lesson 12 (Kinematics of fluids: Material derivative)
Settimana 6
Lezione 13 (Dinamica dei fluidi, teorema del trasporto di Reynolds)
Lezione 14 (Equazione di conservazione della massa e esercizi)
Lezione 15 (Equazione di bilancio della quantità di moto)
Settimana 7
Lezione 16 (Applicazione del bilancio di quantità di moto in forma integrale)
Lezione 17 (Tensore degli sforzi e relazione costitutiva)
Lezione 18 (Equazione di conservazione dell'energia)
Settimana 8
Lezione 19 (Conservazione dell'energia per sistemi aperti e chiusi)
Lezione 20 (Equazioni di Navier-Stokes e varie forme dell'equazione dell'energia)
[Screenshot 1]
[Screenshot 2]
Lesson 20 (Navier-Stokes equations and alternative forms of the energy equation)
Lezione 21 (Soluzioni esatte equazioni di Navier-Stokes: flussi di Couette e Poiseuille piani )
[Screenshot]
Settimana 9
Lezione 22 (Soluzioni esatte equazioni di Navier-Stokes: flusso di Hagen-Poiseuille stazionario e non stazionario)
[Screenshot]
Esercitazione 4 (Soluzioni esatte equazioni di Navier-Stokes: flusso di Poiseuille piano e di Hagen-Poiseuille)
[Screenshot]
Lezione 23 (Equazione di Bernoulli)
[Screenshot]
Settimana 10
Esercitazione 5 (Equazione di Bernoulli)
[Screenshot]
Lezione 24 (Tubo di Pitot, Tubo di Venturi e esercizio)
[Screenshot]
Lezione 25 (Introduzione allo strato limite)
[Screenshot]
Settimana 11
Lezione 26 (Equazioni di Prandtl per lo strato limite)
Completamento Lezione 26 (Strato limite: tubo di Pitot, di Venturi e separazione)
[Screenshot]
Lezione 27 (Soluzione di Blasius per lo strato limite)
[Screenshot]
Lezione 28 (Equazione integrale dello strato limite)
[Screenshot]
Settimana 12
Esercitazione 6 (Strato limite, Eq. Bernoulli e Bilancio q.d.m.)
[Screenshot]
Lezione 29 (Analisi dimensionale e teorema di Buckingham)
[Screenshot]
Lezione 30 (Similitudine dinamica esatta e distorta)
[Screenshot]
Settimana 13
Lezione 31 (Similitudine dinamica per flussi particolari e esercizi)
[Screenshot]
Lezione 32 (Similitudine dinamica per flussi in circuiti idraulici)
[Screenshot]
Esercitazione 7 (fluidostatica, strato limite, forze e flussi in circuiti idraulici)
[Screenshot]
Esercitazione 8 (fluidostatica, bilancio q.d.m., soluzioni esatte e similitudine dinamica)
[Screenshot]
Esercitazione 9 (galleggiamento, conservazione dell'energia, strato limite e similitudine dinamica)
[Screenshot]
Esercitazione 10 (fluidostatica, galleggiamento e flussi in circuiti idraulici)
[Screenshot]
Dispense
del Corso
Esercizi
 |
2023-2024
|
 |
2021-2023
|
 |
2014-2015
|
 |
2013
|
 |
2012
|
|