Teoria dei Giochi: Programma Prima Parte

 



In questa pagina sarà illustrato il programma di massima dell'anno accademico 2014-2015. È probabile che ci saranno delle variazioni: in caso, questo sarà evidenziato in modo chiaro.

Il programma è diviso per blocchi, ognuno dei quali ha occupa circa una settimana di lezione. Per ciascun blocco di argomenti, fornisco una Sinossi, ovvero una traccia dettagliata del programma svolto (in cui sono anche indicati i testi di riferimento per quella parte di programma) e alcuni esercizi di verifica.

I testi di riferimenti sono illustrati nella: Bibliografia. Molti altri esercizi (quasi sempre con soluzioni) sono invece presenti in: Download.

Anno Accademico 2015-2016: bozza del programma

DATA ARGOMENTO RIFERIMENTO ESERCIZI
Blocco 1 Gioco in forma normale. Equilibrio di Nash. Ottimalità secondo Pareto. Strategie debolmente e strettamente dominanti. Strategia conservativa. Payoff e preordini totali. Sinossi (updated 14/10/13) Compito 1 Compito 2
Blocco 2 Un'applicazione del concetto di strategia dominante: i meccanismi d'asta. Asta in busta chiusa al primo e al secondo prezzo (asta di Vickrey). Un'applicazione del concetto di equilibrio di Nash: la legislazione di incidente. Sinossi (updated 2/11/12) Compito
Blocco 3 Giochi a somma, costante, zero e antagonistici. Caratterizzazione dei punti di sella di un funzione. Caratterizzazione degli equilibri di Nash per giochi antagonistici (puri) finiti e infiniti. Giochi strettamente competitivi. Sinossi (updated 28/10/13) -
Blocco 4 Estensione in strategia mista di un gioco. Esistenza di un equilibrio in strategia mista per giochi antagonistici. Teorema di Von Neumann. Bluff, underbid e il poker di Kuhn. Sinossi (updated 8/11/13) Compito 30/11/2012 (updated 8/11/13) Compito
Riepilogo Blocchi 1-4 Compito (updated 30/10/13)
Blocco 6 Giochi cooperativi. Imputazione. e nucleo. Giochi inessenziali. Facility Location Game. Giochi bilanciati e teorema di Bondareva-Shapley. Mercati con utilità trasferibile. Valore di Shapley. Giochi semplici. Sinossi (updated 9/11/13) Compito 1, Compito 2
Blocco 7 Giochi cooperativi con utilità non trasferibile. The house allocation problem. The stable marriage problem. Sinossi (updated 26/12/11) Compito